domenica, Giugno 4, 2023

TORNANO A CRESCERE IN LIBIA PRODUZIONE ED EXPORT DI PETROLIO

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

La produzione petrolifera della Libia è aumentata di 20.000 bpd rispetto alla scorsa settimana, arrivando a 290.000 bpd grazie alla ripresa delle esportazioni, secondo quanto riferito da una fonte libica anonima all’agenzia di stampa Reuters.

I recenti sviluppi di politica interna, che hanno visto le forze militari al potere nell’est del Paese rimuovere il blocco all’export di greggio, hanno consentito la riapertura dei terminal petroliferi di Marsa El Hariga, Brega e Zueitina, anche se i danni subiti da alcune infrastrutture potrebbero rallentare il ritmo di questa ripartenza.

Il blocco ora rimosso aveva ridotto l’output complessivo libico dai ‘tradizionali’ 1,2 milioni di bpd a meno di 100.000 bpd nel momento di picco negativo.

La National Oil Corporation (NOC) aveva già più volte dichiarato che avrebbe riattivato soltanto i terminal per l’export di greggio dove non ci fosse più stata presenza militare, e al momento risultano ancora fermi i porti petroliferi di Ras Lanuf e Es Sider.

A conferma della ripresa delle attività, nel corso dell’weekend – riporta ancora la Reuters – la petroliera Episkopi ha caricato 600.000 barili di greggio per conto dell’austriaca OMV al terminal Zeuitina, ed è salpata in direzione dell’Italia. Inoltre AGOCO, una controllata di NOC, la scorsa settimana ha ripreso le attività presso il giacimento Hamada, da dove il greggio estratto dovrebbe poi essere inviato alla raffineria di Zawia, nei pressi di Tripoli. La stessa AGOCO ha poi comunicato che le operazioni sono riprese anche presso la raffineria di Sarir, vicino a Sirte.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...