domenica, Settembre 24, 2023

TotalEnergies e Sonatrach rafforzano ed estendono la propria partnership

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Si è discusso su tre punti fondamentali durante l’incontro tenutosi ad Algeri tra Patrick Pouyanné e Toufik Hakkar, Amministratori Delegati di TotalEnergies e Sonatrach:

  • Produzione di gas naturale in Algeria.
  • Consegna di GNL in Europa.
  • Sviluppo energie rinnovabili in Algeria.

La produzione di gas naturale, che già avviene congiuntamente tra le due società nei giacimenti di Tin Fouyé Tabankort II e Tin Fouyé Tabankort Sud, verrà aumentata, grazie alla Legge 19-13 varata in Algeria nel 2019, passando così dagli attuali 60.000 a più 100.000 barili giornalieri che verranno raggiunti, plausibilmente, nel 2026.

Per quanto riguarda le consegne di GNL in Europa, invece, gli accordi prevedono che TotalEnergies riceva da Sonatrach 2 milioni di tonnellate annue nel terminal metanifero di Fos-Cavaou, vicino a Marsiglia, in Francia. Ciò contribuirà alla sicurezza energetica francese ed europea.

Per finire, invece, le due compagnie hanno stretto un accordo secondo il quale si impegneranno nello sviluppo congiunto di progetti per quanto riguarda l’energia rinnovabile in Algeria, tra cui l’installazione di impianti fotovoltaici nei siti operativi di estrazione petrolifera, uno studio sulla potenzialità dell’idrogeno verde nel mercato delle esportazioni e un programma di ricerca e sviluppo che possa favorire la transizione energetica.

Dopo l’incontro Patrick Pouyannè ha dichiarato: Sono lieto di firmare questi nuovi accordi con il nostro partner strategico SONATRACH. Testimoniano gli stretti legami di TotalEnergies con l’Algeria, le cui risorse contribuiscono direttamente all’approvvigionamento energetico e alla sicurezza dell’Europa. Siamo inoltre lieti di poter sostenere l’Algeria nella sua transizione energetica e nello sviluppo del suo enorme potenziale per la produzione di energia rinnovabile”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...