giovedì, Marzo 30, 2023

Tre nuove commesse nell’oil&gas per il gruppo Fagioli, che chiude il 2020 con fatturato in crescita

Must read

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Il gruppo emiliano Fagioli, leader a livello internazionale nei trasporti e nelle movimentazioni di carichi eccezionali, ha ottenuto 3 nuove commesse nel settore oil&gas per un valore complessivo di circa 80 milioni di euro.

Il più importante dei tre contratti è arrivato da una joint-venture costituita da 3 global player dell’industria oil&gas e riguarda le operazioni di project forwarding (spedizioni internazionali e logistica), movimentazioni e sollevamenti di moduli e strutture per un grande impianto di liquefazione gas metano nell’East Africa.

Fagioli, nell’ambito di una joint venture costituita per l’occasione, si occuperà nello specifico delle attività di project forwarding attraverso la propria divisione dedicata, mentre le operazioni di trasporti eccezionali e sollevamenti con grandi gru cingolate saranno eseguite direttamente da una branch operativa presente sul territorio.

Il secondo contratto riguarda invece le operazioni di sollevamento di 7 reattori di raffinazione, del peso di 2.000 tonnellate ciascuno, nell’ambito di un progetto di ammodernamento di una raffineria in Tailandia che prevede la produzione di combustibili di ultima generazione. Le operazioni di installazione verranno eseguite attraverso l’utilizzo di un sistema di torri di sollevamento traslanti completamente progettati e realizzati dal dipartimento di ingegneria di Fagioli, l’unico di tale portata a livello mondiale.

L’ultimo dei tre contratti, ottenuto da Fagioli attraverso la propria controllata di Houston, riguarda le operazioni di movimentazione e installazione in Louisiana dei moduli di processo per la realizzazione di un nuovo impianto di liquefazione di gas metano, uno dei maggiori nell’area del Golfo del Messico.

Il gruppo Fagioli spiega nella sua nota che prevede di chiudere il 2020 con un fatturato di circa 200 milioni di euro, in crescita rispetto ai 195 milioni di euro del 2019.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Nel 2022 le esportazioni di petrolio hanno raggiunto un record negli USA

Secondo il nuovo report statistico dell’Energy Information Administration (EIA), le esportazioni di petrolio statunitense hanno raggiunto un livello record nel 2022, poiché i rilasci...