martedì, Dicembre 5, 2023

TREVI COMPLETA LA CESSIONE DEL BUSINESS OIL&GAS AL GRUPPO INDIANO MEIL PER 116 MILIONI DI EURO

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Dopo l’annuncio di fine 2019 e la firma del contratto di compravendita avvenuta il 5 agosto 2019, l’azienda Trevi di Cesena ha ora completato in due tranche, tra febbraio e marzo 2020, la cessione della sua divisione oil&gas al gruppo indiano MEIL, colosso delle costruzioni e delle infrastrutture.

Nell’ambito dell’operazione, è stata trasferita a MEIL l’intera proprietà di Drillmec Spa, Drillmec Inc. e Petreven Spa, controllate di Trevi specializzate nei servizi all’industria energetica, per un controvalore complessivo di 116,4 milioni di euro (di cui 22 milioni erano già stati corrisposti in una fase precedente del deal).

In particolare – spiega il gruppo Trevi in una nota – “una parte del prezzo corrisposto da MEIL verrà utilizzato da Trevifin, prima del lancio dell’aumento di capitale, per il rimborso dell’indebitamento bancario relativo alla divisione Oil&Gas, già oggetto di accollo da parte della società, in conformità con quanto previsto dall’accordo di ristrutturazione sottoscritto in data 5 agosto 2019 e omologato dalla Corte d’Appello di Bologna in data 10 gennaio 2020.

Sono lieto che, anche grazie all’approccio cooperativo del gruppo MEIL, il gruppo Trevi abbia potuto portare a termine questa operazione, che rappresenta un’importante pietra miliare nel processo di ristrutturazione aziendale, nonostante le enormi difficoltà che stiamo affrontando a causa della pandemia Covid-19”, ha dichiarato Sergio Iasi, Chief Restructuring Officer, del Gruppo Trevi. “Con l’esecuzione dell’aumento di capitale deliberato dal Consiglio di Amministrazione lo scorso 17 luglio, il cui completamento è previsto entro il mese di maggio, il processo di ristrutturazione sarà completato, con un nuovo inizio per il gruppo Trevi, che porterà sfide e opportunità”.

Con la cessione della divisione Oil&Gas – ha aggiunto Giuseppe Caselli, Amministratore Delegato di Trevi – possiamo concentrarci sempre più sulle priorità strategiche quali il rafforzamento del nostro core business unitamente alla crescita, sia in termini di volumi che di redditività, delle nostre attività. Dai mesi precedenti stiamo lavorando per ottimizzare e migliorare la nostra organizzazione e i nostri processi al fine di renderli funzionali al perseguimento dei nostri obiettivi. Sebbene la pandemia Covid-19 stia paralizzando il mondo, e considerando che le prospettive di un rapido ritorno all’attività regolare sono ancora incerte, siamo consapevoli del nostro potenziale e molto fiduciosi di quanto abbiamo seminato prima e durante la crisi. Inoltre, se consideriamo che il gruppo può contare su una diversificazione territoriale, che può certamente agevolare il nostro lavoro in fasi straordinarie come queste, possiamo dire di essere pronti a cogliere tutte le opportunità che si presenteranno”.

È un onore per noi dare il benvenuto a Drillmec e Petreven nel gruppo MEIL. L’ulteriore crescita dimensionale e di scala fornite da questa acquisizione rafforzeranno la dimensione globale del gruppo, che entra nel business dell’oil&gas” ha detto Srinivas Bommareddy, Presidente del Gruppo MEIL.

L’operazione è stata guidata dal Chief Restructuring Officer, Sergio Iasi, con il supporto, quali consulenti della società per gli aspetti legali dello Studio Gianni, Origoni, Grippo, Grippo, Cappelli & Partners, dello Studio Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati, Steptoe & Johnson LLP, Morgan, Lewis & Bockius e PricewaterhouseCoopers, per gli aspetti finanziari, degli advisor Vitale & Co., Lazard & Co., Stamford Avenue Partners S.A.S., Parks, Paton, Hoepfl & Brown, LLC e Simmons Energy (Divisione di Piper Jaffray Ltd.).

Il Gruppo MEIL è stato assistito da Link Legal India Law Services e dallo Studio Gatti Pavesi Bianchi, Gemma & Partner per gli aspetti legali, e da Artha Arbitrage Consulting LLP, per gli aspetti finanziari.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...