giovedì, Dicembre 7, 2023

Varate a Dubai due navi di Eni che partiranno per il Congo

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

È stato celebrato a Dubai il varo di due navi che partiranno a brevissimo alla volta delle coste congolesi, ove prenderanno servizio nel dicembre 2023 presso il blocco petrolifero Marine XII, appartenente al progetto Congo LNG inaugurato proprio da Eni lo scorso 25 Aprile.

La cerimonia, a cui erano presenti Bruno Jean Richard Itoua – Ministro degli Idrocarburi congolese -, Maixent Raoul Ominga – Direttore Generale di SNPC – e Guido Brusco – Direttore Generale Risorse Naturali di Eni – ha salutato il battesimo della FLNG “Tango” (Floating Liquefied Natural Gas), che ha una capacità di liquefazione di 1 BCMA (metri cubi di gas all’anno), e della FSU “Excalibur” (Floating Storage Unit).

Un’altra FLNG, dalla capacità di ben 3,5 BCMA, è inoltre in fase di costruzione e sarà pronta auspicabilmente entro il 2025.

Un dato notevole considerando che il progetto Congo LNG dovrebbe raggiungere i 4,5 BCMA per ogni plateau.

Grazie al gas estratto con questo progetto non solo la Repubblica del Congo vedrà soddisfatto il suo fabbisogno di energia, ma diventerà anche uno degli esportatori globali di GNL.

Come da accordi, comunque, tutto il Gas Naturale Liquefatto estratto sarà commercializzato da Eni.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...