lunedì, Maggio 29, 2023

A RIMINI IL PRIMO ‘PIENO’ DI BIOGNL A UN CAMION EFFETTUATO IN ITALIA

Must read

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Si è svolto ieri (5 novembre; ndr) a Rimini il primo rifornimento italiano di un camion con bioGNL, ovvero gas naturale liquefatto di origine biologica e non da idrocarburi.

L’operazione, la prima di una serie, è stata trasmessa in diretta vide, nel corso di Ecomondo Digital Edition, sulla pagina Facebook del CIB – Consorzio Italiano di Biogas.

L’Italia è tra i primi Paesi europei a produrre biometano e l’obbiettivo è quello di diventare leader a livello continentale in questo segmento, che – se la sua evoluzione seguirà la traiettoria auspicata – potrà contribuire per il 40% al consumo complessivo di GNL entro 3 anni, consentendo una riduzione del 50% della CO2 connessa all’utilizzo di gas naturale liquefatto come combustibile per autotrazione.

Il bioGNL utilizzato per questo primo rifornimento è stato prodotto dall’azienda agricola della famiglia Toninelli di Lodi, soci del consorzio Biogas, ed è stato trasportato fino al distributori GNL di Vulcangas a Rimini. In questa struttura, in circa 7 minuti, è stato rifornito con 400 litri di carburante un camion Iveco Stralis a GNL.

Dopo questo primo ‘pieno’ ne verranno effettuati altri, sia a Rimini che presso altre stazioni di rifornimento di gas naturale liquefatto del gruppo Vulcagas.

 

 

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Gazprom rischia di dover rimborsare l’Europa per la chiusura dei rubinetti

Uniper in Germania, Eni in Italia, Europol Gaz in Polonia, Engie in Francia: queste sono solo alcune delle società che hanno deciso di aprire...