giovedì, Dicembre 7, 2023

A RIMINI IL PRIMO ‘PIENO’ DI BIOGNL A UN CAMION EFFETTUATO IN ITALIA

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Si è svolto ieri (5 novembre; ndr) a Rimini il primo rifornimento italiano di un camion con bioGNL, ovvero gas naturale liquefatto di origine biologica e non da idrocarburi.

L’operazione, la prima di una serie, è stata trasmessa in diretta vide, nel corso di Ecomondo Digital Edition, sulla pagina Facebook del CIB – Consorzio Italiano di Biogas.

L’Italia è tra i primi Paesi europei a produrre biometano e l’obbiettivo è quello di diventare leader a livello continentale in questo segmento, che – se la sua evoluzione seguirà la traiettoria auspicata – potrà contribuire per il 40% al consumo complessivo di GNL entro 3 anni, consentendo una riduzione del 50% della CO2 connessa all’utilizzo di gas naturale liquefatto come combustibile per autotrazione.

Il bioGNL utilizzato per questo primo rifornimento è stato prodotto dall’azienda agricola della famiglia Toninelli di Lodi, soci del consorzio Biogas, ed è stato trasportato fino al distributori GNL di Vulcangas a Rimini. In questa struttura, in circa 7 minuti, è stato rifornito con 400 litri di carburante un camion Iveco Stralis a GNL.

Dopo questo primo ‘pieno’ ne verranno effettuati altri, sia a Rimini che presso altre stazioni di rifornimento di gas naturale liquefatto del gruppo Vulcagas.

 

 

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...