martedì, Ottobre 3, 2023

Attacco cibernetico alla rete di oleodotti degli Stati Uniti

Must read

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

La compagnia Colonial Pipeline ha dovuto chiudere le valvole alla propria rete di oleodotti di 8850 km che trasportano il 45% di petrolio che rifornisce la costa ovest degli Stati Uniti.

Questa volta non è stata la rottura di un tubo, ma l’attacco informatico di una squadra di hacker.

L’oleodotto, con una capacità di 2,5 milioni di barili al giorno, trasporta benzina e carburante per aerei lungo la costa orientale del paese dai campi petroliferi del Texas al porto di New York.

Un tale attacco potrebbe essere stato provocato da un tipo di malaware o un ransomware, che richiede il pagamento di ingenti somme di denaro per sbloccare i file o sistemi informatici.

In risposta a questo attacco informatico, abbiamo bloccato in modo preventivo alcuni sistemi per contenere la minaccia, che ha provocato l’interruzione una parte delle operazioni della pipeline e quindi la fornitura di carburante ai nostri clienti“, ha riferito la società nel comunicato stampa.

In questo momento l’FBI sta eseguendo le indagini, ma per quanto riguarda le infrastrutture strategiche di questo tipo, é stata coinvolta anche la “Cybersecurity and Infrastructure Security Agency” che appartiene al Dipartimento per la Sicurezza Nazionale.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...