domenica, Giugno 4, 2023

DESCALZI VOLA IN LIBIA PER INCONTRARE I VERTICI DEL GOVENRO DI UNITÀ NAZIONALE

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

L’Amministratore delegato dell’Eni, Claudio Descalzi, ha incontrato a Tripoli il capo del Consiglio di Presidenza del Governo libico di unità nazionale, Fayez al-Sarraj e il Presidente Presidente della National Oil Corporation (NOC), Mustafa Sanalla, per discutere del costante supporto di Eni al Paese per quanto riguarda l’accesso all’energia e la continuità del business, con particolare riferimento allo sviluppo delle risorse di gas e delle energie rinnovabili.

Descalzi ha confermato a al-Sarraj il pieno impegno del ‘cane a sei zampe’ per quanto riguarda le attività operative e i progetti nel paese, rinnovando anche l’impegno di Eni nel campo sociale, in particolare nel supporto a NOC per quanto riguarda la fornitura di attrezzature medicali di protezione, diagnosi e trattamento essenziali nella risposta contro la pandemia di Covid-19.

Con Sanalla il CEO dell’Eni ha fatto il punto sullo stato dei progetti del gruppo nel Paese, con particolare attenzione a quelli che riguardano il gas e che consentiranno di estendere il plateau di produzione di Bahr Essalam nei prossimi anni, assicurando così l’approvvigionamento di gas al mercato locale, di cui Eni continuerà a essere il principale fornitore.

Le parti hanno discusso quindi dell’avvio di progetti pilota nelle rinnovabili nel Paese, mettendo a disposizione know-how, competenze e sviluppo di nuove competenze. L’introduzione, per la prima volta, di energie rinnovabili in Libia risponderà all’aumento di energia elettrica per la popolazione senza aumentare il consumo locale di idrocarburi e le emissioni di CO2.

L’AD dell’Eni ha quindi espresso il proprio appezzamento per gli sforzi compiuti dal Presidente di NOC per riprendere in sicurezza la produzione e l’esportazione di petrolio da tutti i giacimenti petroliferi onshore, inclusi quelli partecipati da Eni, come El-Feel e Abu-Attifel, e il continuo impegno della corporation libica nel garantire la continuità operativa, il supporto logistico e la turnazione nei siti operativi, nonché l’impegno profuso dal management e dai dipendenti di Mellitah Oil & Gas e dai contrattisti, nonostante l’attuale contesto sfidante e senza precedenti.

 

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...