mercoledì, Novembre 29, 2023

EXXONMOBIL CONTINUA A SCOMMETTERE SUL MEGA GIACIMENTO DI PETROLIO DELLA GUYANA

Must read

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...

Grazie agli ultimi investimenti destinati all’esplorazione sulle coste della Guayana, ExxonMobil porta le risorse recuperabili nel Paese a oltre 8.000 milioni di barili equivalenti di petrolio (MBOE).

Con la nuova scoperta fatta al largo delle coste dello Stato sudamericano, più precisamente a nord-est del campo Liza, il recente pozzo di esplorazione di Uaru ha portato i suoi frutti: si tratta del sedicesimo successo in poco più di un anno.

“Le recenti scoperte di petrolio di alta qualità nelle aree di Tripletail e Mako hanno contribuito ad aumentare in modo importante le riserve recuperabili” ha affermato nel comunicato stampa della corporation americana Mike Cousins, vicepresidente senior per le esplorazioni di ExxonMobil.

Durante la perforazione nell’area in mare aperto denominata Uaru, il gigante petrolifero texano ha rilevato la presenza di uno strato di 29 metri di spessore di arenaria che racchiude petrolio di alta qualità. La perforazione del pozzo offshore con 1.933 metri di profondità, si trova a 16 chilometri a nord-est del campo di Liza. In base alle informazioni confermate dalla stessa ExxonMobil, il pozzo ha iniziato a produrre petrolio dal mese di dicembre 2019.

In relazione allo sviluppo della Fase 1 del campo Liza, i bollettini statistici operativi attestano una produzione di 120.000 barili di petrolio al giorno, mediante la nave FPSO Liza Destiny.

La FPSO Liza Unity, invece, sarà impiegata per effettuare la seconda fase dello sviluppo e secondo le stime annunciate dalla compagnia americana, avrà una capacità produttiva di 220.000 barili di petrolio al giorno entro la metà del 2022.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...

QatarEnergy e Sinopec firmano un accordo di fornitura di 27 anni

Con un comunicato stampa Qatarenergy ha fatto sapere di aver accettato di firmare con Sinopec – China Petrochemical Corporation – due accordi, di cui...