giovedì, Marzo 30, 2023

SAIPEM SI RAFFORZA IN ARABIA SAUDITA: PRESTO UNA NUOVA JOINT-VENTURE CON L’AZIENDA LOCALE AHQ

Must read

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Saipem ha firmato un protocollo d’intesa con la società di costruzioni saudita Abdel Hadi Abdullah Al Qahtani & Sons Company (AHQ), con l’obbiettivo di costituire nel prossimo futuro una joint-venture in grado di coniugare capacità e competenza del contractor italiano in ambito EPC con l’esperienza del nuovo partner nella logistica, nella costruzione e nella supply chain.

La futura società – spiega la stessa Saipem in una nota – avrà infatti come mission quella di massimizzare la creazione di valore locale e di diventare un fornitore d’eccellenza di soluzioni globali nella realizzazione sia di opere di costruzione onshore che di progetti EPC di condotte onshore.

Maurizio Coratella, Chief Operating Officer della divisione Onshore E&C di Saipem, ha commentato: “L’Arabia Saudita è da sempre un mercato chiave per Saipem e la nostra ambizione è quella di mantenere il nostro ruolo di EPC leader nel Paese. Ci impegniamo a costituire questa joint-venture insieme ad AHQ con l’obiettivo di combinare le sinergie per supportare il nostro cliente Saudi Aramco. Una caratteristica centrale della partnership è la possibilità di operare in conformità con i requisiti del programma IKTVA (In-Kingdom Total Value Add) lanciato da Saudi Aramco come parte integrante dei suoi contratti per raggiungere la localizzazione della spesa del 70% entro il 2021”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Nel 2022 le esportazioni di petrolio hanno raggiunto un record negli USA

Secondo il nuovo report statistico dell’Energy Information Administration (EIA), le esportazioni di petrolio statunitense hanno raggiunto un livello record nel 2022, poiché i rilasci...