domenica, Settembre 24, 2023

Gas&Heat fornisce otto serbatoi di gas alla Turchia

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

La nave Parkgracht ha levato le ancore dal porto di Livorno per dirigersi a Tuzla, in Turchia, dove depositerà gli otto serbatoi da 1.000 metri cubi riempiti di gas naturale liquefatto forniti dall’azienda pisana Gas&Heat.

Il GNL servirà ad alimentare la bunkering barge più grande che sia mai stata costruita per la navigazione fluviale, la Energy Stockholm, che sarà operativa nell’area compresa tra Anversa, Rotterdam e Amsterdam per conto di Shell.

La Energy Stockholm appartiene all’armatore LNG Shipping – frutto di una joint venture tra Victrol e Groupe Sogestran – che è lo stesso ad aver commissionato la progettazione e la realizzazione del carico a Gas&Heat.

L’azienda toscana dal canto suo ha svolto un ottimo lavoro, realizzando gli otto serbatoi in grado di contenere il gas ad una temperatura di -162 gradi centigradi in meno di un anno.

Un grazie speciale per l’ottimo lavoro svolto a tutti i nostri partner che hanno contribuito alla buona riuscita del carico e della spedizione: F.lli Neri, terminal Lorenzini e Agenzia marittima Cipriani.” si legge in una nota di Gas&Heat.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...