domenica, Settembre 24, 2023

Gazprom in Sudafrica per espandersi e aiutare i Paesi a produrre gas naturale

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

La scorsa settimana si è tenuta a Johannesburg, in Sudafrica, una tavola rotonda a cui hanno partecipato i rappresentati di Gazprom e di tutte le società ad essa correlate, ossia Gazprom Gazifikatsiya, Gazprom Energoholding e Gazprom Helium Service, e i rappresentanti di nove paesi africani: Algeria, Angola, Ghana, Egitto, Kenya, Mozambico, Nigeria, Tanzania e Sudafrica.

I Paesi del continente africano, infatti, hanno tenuto ben saldi i loro rapporti con la Russia nonostante lo scoppio del conflitto.

Secondo le stime l’Africa sarà la culla del 60% della crescita della popolazione globale entro il 2050 e per questo motivo aumenterà notevolmente il consumo di gas naturale.

Così il colosso energetico statale Gazprom si è dimostrato disponibile ad ascoltare le proposte delle nazioni africane.

L’uso più ampio del gas naturale aiuterà l’Africa a risolvere una serie di problemi, da quelli economici a quelli sociali e ambientali. – ha detto il capo del comitato direttivo di Gazprom Dmitry KhandogaSiamo fiduciosi che sia essenziale per l’Africa scoprire tutti i vantaggi apportati da questo tipo di carburante. Vediamo il potenziale nella cooperazione con i paesi africani e possiamo offrire loro la nostra competenza unica e la nostra esperienza nella tecnologia.

Gazprom è aperta a discutere proposte costruttive e reciprocamente vantaggiose che potrebbero facilitare lo sviluppo economico e migliorare la vita delle persone nei paesi africani.

Ilya Rogachev, ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Federazione Russa presso la RAS, ha aggiunto: “Considerando che il governo della Repubblica del Sud Africa persegue la politica di decarbonizzazione dell’economia, il gas può diventare una soluzione efficace per soddisfare la domanda di energia, in quanto le fonti energetiche rinnovabili non possono fornire forniture energetiche ininterrotte. Pertanto, credo che l’esperienza di Gazprom nel gas naturale i progetti di liquefazione e costruzione di gasdotti possono interessare i nostri partner sudafricani”.

Ad oggi, tuttavia, la maggior parte del gas prodotto in Africa viene asportato, ironia della sorte, in Europa, a causa del desiderio dei paesi UE di rendersi indipendenti dal gas russo entro il 2027.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...