martedì, Dicembre 5, 2023

GNL: Saipem riparte in Mozambico con il progetto Mozambique LNG Project di Total

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Con la decisione di Total E&P Mozambique Area 1 (TEPMA1), sostenuta dal Governo del Mozambico, di riavviare le attività di costruzione del progetto Mozambique LNG Project, riprendono anche i lavori in capo a Saipem, che partecipa all’iniziativa nell’ambito della joint-venture CCSJV s.c.a.r.l.

Dopo una serie di insurrezioni e tensioni interne nell’area settentrionale del Paese africano, dove è in fase di realizzazione l’impianto di liquefazione del gas da parte della major francese, le autorità locali hanno adottato nuove misure di sicurezza relative al sito produttivo di Afungi, presso Cabo Delgado, consentendo il riavvio dei lavori.

Total ha inoltre confermato il suo obiettivo di consegnare i primi carichi di GNL nel 2024 mentre Saipem aveva già informato il 24 febbraio 2021, in occasione della presentazione al mercato dei risultati finanziari del 2020, che il progetto è in linea con le tempistiche previste.

La Joint Venture CCSJV s.c.a.r.l., guidata da Saipem con McDermott International e Chiyoda Corporation, si era aggiudicata nel giugno 2019 il contratto per l’ingegneria, le forniture e la costruzione del progetto GNL onshore in Mozambico per un importo complessivo di 8 miliardi di dollari, di cui la quota di Saipem è di circa 6 miliardi di dollari.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...