domenica, Settembre 24, 2023

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo dei gas liquefatti, sta per rivoluzionare il mondo del trasporto marittimo grazie ad una partnership con voestalpine Grobblech, azienda austriaca di acciaieria leader nell’innovazione dei prodotti heavy-plate.

Grazie alle competenze di G&H nelle saldature dell’acciaio al carbonio laminato termomeccanicamente e ad un nuovo materiale sviluppato da voestalpine – chiamato F550 Tmcp Toughcore – nasce la possibilità di costruire serbatoi che possano trasportare la CO2 liquida via mare.

Ciò è dovuto ad una migliore saldabilità e a delle migliori caratteristiche di sicurezza dell’acciaio al carbonio rispetto al tradizionale acciaio al nichel (notevolmente più costoso), in aggiunta agli eccellenti risultati ottenuti sui giunti saldati dal nuovo materiale sviluppato dall’azienda austriaca.

Inoltre, questa innovazione è in linea con gli obiettivi di sostenibilità globale.

I test sono stati eseguiti da Gas&Heat seguendo le Linee guida Msc.1/Circ.1622 Guidelines for the acceptance of alternative metallic materials for cryogenic service in ships carrying liquefied gases in bulk and ships using gases or other low flashpoint fuels.

Gas&Heat ha dimostrato ottimi risultati di qualificazione della saldatura, confermando le capacità del nostro materiale F550 Tmcp toughcore. Questo risultato sottolinea il nostro impegno congiunto a spingere i confini dell’innovazione e dell’eccellenza nel campo del trasporto marittimo di CO2 liquida al fine di contribuire a soddisfare gli obiettivi di sostenibilità.”  ha dichiarato Myriam Cejudo, sales manager  voestalpine Grobblech.

Gas&Heat ha fatto sapere tramite un comunicato che il prossimo passo per proseguire verso un futuro più sicuro, efficiente e sostenibile sarà quello di produrre ulteriori processi di saldatura utilizzabili in più ampie applicazioni.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...