domenica, Settembre 24, 2023

HOEGH LNG SI AFFIDA A WARTSILA PER I MOTORI DELLE SUE NUOVE FSRU

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Due importanti realtà industriali scandinave uniscono le forze per sviluppare ulteriormente l’utilizzo di gas naturale liquefatto come carburante navale.

Wartsila, corporation finlandese leader mondiale nella produzione di propulsori navali, ha infatti ottenuto dal gruppo armatoriale norvegese Höegh LNG un doppio contratto relativo alla fornitura di equipaggiamenti e di manutenzione per una serie di unità della flotta.

In particolare, Wartsila equipaggerà con i propri motori dual fuel 50DF due navi gas carrier da 170.000 metri cubi di capacità che Höegh LNG sta facendo realizzare nei cantieri sudcoreani Samsung Heavy Industries (SHI) e Hyundai Heavy Industries (HHI). Le due nuove unità, spiega l’azienda finlandese in una nota, saranno poi dotate anche della più innovativa tecnologia di rigassificazione di Wartsila, e potranno così all’occorrenza operare anche come Floating Storage Regasification Unit (FSRU), ovvero come dei veri e propri rigassificatori mobili. Si tratta di un sistema molto innovativo e sviluppato solo di recente, che per riportare il GNL allo stato gassoso utilizza l’acqua del mare, riducendo notevolmente la CO2 prodotta durante il processo.

Inoltre, Wartsila ha ottenuto un contratto per la manutenzione completa delle due newbuilding di costruzione sudcoreana e di altre 8 unità già operative nella flotta di Höegh LNG, della durata di 5 anni.

 

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...