martedì, Dicembre 5, 2023

IL GIAPPONE ANNUNCIA 10 MILIARDI DI NUOVI INVESTIMENTI PER PROGETTI DI GNL IN TUTTO IL MONDO

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Il Giappone investirà 10 miliardi di dollari, tra fondi pubblici e risorse private, in nuovi progetti legati al GNL in tutto il mondo.

Lo ha annunciato il ministro dell’Economia, del Commercio dell’Industria (METI), Isshu Sugawara, intervenendo in occasione della conferenza annuale tra produttori e consumatori di GNL che si è svolta a Tokyo.

Una mossa che segue di circa 2 anni un precedente impegno per investimenti di analoga portata (altri 10 miliardi di dollari) nel rafforzamento della catena logistica dell’energia, e che – secondo la ricostruzione fornita dall’agenzia di stampa Reuters – è dettata dalla volontà del Giappone, primo buyer mondiale di gas naturale liquefatto, di ridurre la propria dipendenza energetica dal Medio Oriente, la cui crescente instabilità politica minaccia l’affidabilità delle forniture di greggio.

“In aggiunta al progetto di investire oltre 10 miliardi di dollari nel rafforzamento della nostra supply chain energetica, abbiamo definito un nuovo impegno che prevede investimenti complessivi (pubblici e privati) per altri 10 miliardi di dollari nel GNL” ha spiegato Sugawara. L’esecutivo di Tokyo prevede inoltre di formare 500 esperti in tecnologie legate al GNL.

Un’iniziativa, quella annunciata dal Sol Levante, che si inserisce in un trend di crescita ormai consolidato a livello mondiale: secondo la International Energy Agency (IEA), infatti, soltanto da gennaio 2019 a oggi sono stati stanziati (con FID già deliberate) ben 50 miliardi di dollari di investimenti in nuovi progetti a GNL, cifra record mai raggiunta, fino ad ora, in un solo anno.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...