martedì, Marzo 21, 2023

Il RINA affiancherà il gruppo olandese Vopak nello sviluppo del business relativo al GNL

Must read

Citgo ha ottenuto un nuovo record di utili e ha aumentato le sue esportazioni

La società di raffinazione Citgo, controllata da PDVSA negli Stati Uniti, ha presentato i risultati del quarto trimestre 2022 e quelli consolidati di tutto...

Shell vuole riprendere le attività in Guyana

Dopo aver pareggiato le perdite nel piccolo paese sudamericano una decina di anni fa, Shell è seriamente intenzionata a ritornare assieme a Petrobras e...

Eni in Algeria per aumentare la produzione di gas naturale

Il ministro dell'Energia e delle Miniere algerino Mohamed Arkab ha discusso con l'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, delle opportunità di investimento nel Paese...

Messico. Sette giacimenti concentrano più della metà della produzione di liquidi

Secondo i dati della Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), dei 247 giacimenti petroliferi attivi nel paese, sette concentrano la metà della produzione dei liquidi. Infatti...

Il gruppo genovese RINA ha firmato con Vopak LNG un accordo quadro per la fornitura di servizi di ingegneria a consulenza finalizzati a supportare la strategia di sviluppo delle attività relative al gas naturale liquefatto della società olandese, parte del gruppo Vopak di Rotterdam, player globale nel settore della logistica dei combustibili liquidi.

L’accordo, della durata di 3 anni, riguarderà a livello globale gli impianti terrestri, le tecnologie offshore e le strutture marittime di supporto: in questo contesto il RINA fornirà un’ampia gamma di servizi che vanno dalla realizzazione di concept e studi di fattibilità fino all’assistenza durante le fasi di ingegnerizzazione, autorizzazione, valutazione di impatto ambientale, Front End Engineering Design (FEED) dei progetti, e anche altri servizi relativi all’esecuzione, al commissioning e allo start-up egli impianti di gas naturale liquefatto.

Il lavoro, che si baserà su quanto già fatto dal personale interno di Vopak, sarà svolto da diversi team internazionali del gruppo genovese e si baserà sulla consolidata esperienza multidisciplinare accumulata dal RINA nell’ambito dei servizi di progettazione ed esecuzione di progetti complessi in ambito marittimo e portuale, compresa la valutazione di fattibilità economica.

La ‘track record’ specifica del RINA in materia di gas naturale liquefatto comprende una serie di progetti particolarmente significativi a livello globale, tra cui Mozambique LNG, in Mozambico, e Jafrabad LNG in India.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Citgo ha ottenuto un nuovo record di utili e ha aumentato le sue esportazioni

La società di raffinazione Citgo, controllata da PDVSA negli Stati Uniti, ha presentato i risultati del quarto trimestre 2022 e quelli consolidati di tutto...

Shell vuole riprendere le attività in Guyana

Dopo aver pareggiato le perdite nel piccolo paese sudamericano una decina di anni fa, Shell è seriamente intenzionata a ritornare assieme a Petrobras e...

Eni in Algeria per aumentare la produzione di gas naturale

Il ministro dell'Energia e delle Miniere algerino Mohamed Arkab ha discusso con l'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, delle opportunità di investimento nel Paese...

Messico. Sette giacimenti concentrano più della metà della produzione di liquidi

Secondo i dati della Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), dei 247 giacimenti petroliferi attivi nel paese, sette concentrano la metà della produzione dei liquidi. Infatti...

Saipem – Due contratti offshore da 900 milioni di dollari

Saipem si è aggiudicata due contratti offshore per un importo complessivo di circa 900 milioni di dollari. Il primo contratto - in partnership con Aker...