domenica, Settembre 24, 2023

Il RINA affiancherà il gruppo olandese Vopak nello sviluppo del business relativo al GNL

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Il gruppo genovese RINA ha firmato con Vopak LNG un accordo quadro per la fornitura di servizi di ingegneria a consulenza finalizzati a supportare la strategia di sviluppo delle attività relative al gas naturale liquefatto della società olandese, parte del gruppo Vopak di Rotterdam, player globale nel settore della logistica dei combustibili liquidi.

L’accordo, della durata di 3 anni, riguarderà a livello globale gli impianti terrestri, le tecnologie offshore e le strutture marittime di supporto: in questo contesto il RINA fornirà un’ampia gamma di servizi che vanno dalla realizzazione di concept e studi di fattibilità fino all’assistenza durante le fasi di ingegnerizzazione, autorizzazione, valutazione di impatto ambientale, Front End Engineering Design (FEED) dei progetti, e anche altri servizi relativi all’esecuzione, al commissioning e allo start-up egli impianti di gas naturale liquefatto.

Il lavoro, che si baserà su quanto già fatto dal personale interno di Vopak, sarà svolto da diversi team internazionali del gruppo genovese e si baserà sulla consolidata esperienza multidisciplinare accumulata dal RINA nell’ambito dei servizi di progettazione ed esecuzione di progetti complessi in ambito marittimo e portuale, compresa la valutazione di fattibilità economica.

La ‘track record’ specifica del RINA in materia di gas naturale liquefatto comprende una serie di progetti particolarmente significativi a livello globale, tra cui Mozambique LNG, in Mozambico, e Jafrabad LNG in India.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...