domenica, Giugno 4, 2023

LA CROATA INA INVESTIRÀ 500 MILIONI PER POTENZIARE LA SUA RAFFINERIA DI RIJECA

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

Il gruppo energetico croato INA (partecipato dalla corporation ungherese MOL e dal Governo di Zagabria) ha deciso di investire circa 500 milioni di euro (per la precisione 4 miliardi di kune croate) nell’ammodernamento delle sua raffineria di Rijeka.

Si tratta di uno dei due stabilimenti gestiti dalla società in Croazia: il secondo, più piccolo, si trova nella cittadina interna di Siska, e nel 2021 verrà trasformato in un impianto per la produzione di bitume.

Entrambi gli investimenti – scrive la Reuters – sono parte della strategia di INA per riportare al profitto le sue attività, dopo anni di risultati deludenti.

Nei giorni scorsi il management di INA ha preso la decisione finale di investimento (il più grande mai fatto dalla società in Croazia) in relazione ai lavori per l’upgrade della raffineria di Rijeka, che – ha spiegato l’azienda croata in una nota – inizieranno al più presto e saranno completati entro il 2023. L’obbiettivo dell’intervento è quello di aumentare la capacità produttiva di carburanti per autotrazione, che generano un maggior profitto rispetto ad altre categorie di prodotti, riducendone così anche la necessità di importazioni da fonti estere.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...