martedì, Dicembre 5, 2023

LA NIGERIA INVESTE 2,5 MILIARDI DI DOLLARI PER ESPANDERE LA PRODUZIONE DI GNL

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Il Governo della Nigeria è pronto a investire 2,5 miliardi di dollari affidando ad un consorzio partecipato dall’Eni e da Shell l’incarico di sviluppare ulteriormente le attività upstream del gas, che supportano la produzione e l’export di GNL del Paese africano.

A riportarlo è l’agenzia Reuters, secondo cui la statale Nigerian National Petroleum Corp (NNPC) avrebbe recentemente firmato un accordo di pre-pagamento del valore di 2,5 miliardi di dollari con Nigeria LNG (NLNG), entità costituita dalla stessa NNPC e dalle major internazionali Eni e Royal Dutch Shell.

Questo accordo riguarderebbe attività upstream per la produzione di gas che dovrà alimentare i 6 treni di liquefazione operati da NLNG nel sito di Bonny Island.

Lo scorso anno la Nigeria è stato il 5° produttore al mondo di gas naturale liquefatto, perdendo una posizione a favore degli USA, rispetto all’anno precedente (secondo i dati dell’International Group of Liquefied Natural Gas Importers).

Nelle scorse settimane, NLNG ha annunciato di aver compiuto dei passi avanti verso la decisione di investimento relativa alla costruzione di un settimo ‘treno’ di liquefazione per espandere la capacità produttiva dell’impianto di Bonny Island.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...