venerdì, Marzo 31, 2023

LA NIGERIA INVESTE 2,5 MILIARDI DI DOLLARI PER ESPANDERE LA PRODUZIONE DI GNL

Must read

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Il Governo della Nigeria è pronto a investire 2,5 miliardi di dollari affidando ad un consorzio partecipato dall’Eni e da Shell l’incarico di sviluppare ulteriormente le attività upstream del gas, che supportano la produzione e l’export di GNL del Paese africano.

A riportarlo è l’agenzia Reuters, secondo cui la statale Nigerian National Petroleum Corp (NNPC) avrebbe recentemente firmato un accordo di pre-pagamento del valore di 2,5 miliardi di dollari con Nigeria LNG (NLNG), entità costituita dalla stessa NNPC e dalle major internazionali Eni e Royal Dutch Shell.

Questo accordo riguarderebbe attività upstream per la produzione di gas che dovrà alimentare i 6 treni di liquefazione operati da NLNG nel sito di Bonny Island.

Lo scorso anno la Nigeria è stato il 5° produttore al mondo di gas naturale liquefatto, perdendo una posizione a favore degli USA, rispetto all’anno precedente (secondo i dati dell’International Group of Liquefied Natural Gas Importers).

Nelle scorse settimane, NLNG ha annunciato di aver compiuto dei passi avanti verso la decisione di investimento relativa alla costruzione di un settimo ‘treno’ di liquefazione per espandere la capacità produttiva dell’impianto di Bonny Island.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Nel 2022 le esportazioni di petrolio hanno raggiunto un record negli USA

Secondo il nuovo report statistico dell’Energy Information Administration (EIA), le esportazioni di petrolio statunitense hanno raggiunto un livello record nel 2022, poiché i rilasci...