sabato, Giugno 3, 2023

NUOVA OPERAZIONE DI CONCENTRAZIONE SUL MERCATO DELLO SHALE OIL AMERICANO

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

Prosegue il processo di concentrazione e consolidamento dell’industria americana dello shale oil, colpita in modo particolarmente duro dalla crisi del greggio conseguente alla pandemia di coronavirus.

Dopo l’acquisizione di Noble Energy da parte di Chevron, avvenuta lo scorso luglio per 5 miliardi di dollari pagati in azioni, è infatti la volta di altre due aziende dello stesso settore che sarebbero sul punto di fondersi. Secondo quanto riportato dalla Reuters, Devon Energy Corp, azienda specializzata nella produzione di shale oil, sarebbe in trattativa per rilevare la sua competitor WPX Energy in un deal all-stock (ovvero, anche in questo caso, pagato non in cash ma in azioni) a valle del quale prenderebbe forma un player da oltre 6 miliardi di dollari di valore complessivo.

WPX, basata a Tulsa, in Oklahoma è stata valutata 3,4 miliardi di dollari e l’offerta di Devon – che ha sede anch’essa in Oklahoma, a Oklahoma City – prevedrebbe il pagamento di un piccolo premio agli azionisti della prima, che diventerebbero peraltro detentori di una quota di capitale della seconda.

L’operazione, come ricorda la Reuters, rientra in un processo di consolidamento dell’industria dello shale gas americano iniziato dopo che la crisi del coronovirus (e altre dinamiche di natura geopolitica) avevano fatto sprofondare per la prima volta il prezzo del greggio USA in territorio negativo nella prima parte di quest’anno. L’aggregazione tra più società consente la riduzione dei costi operativi (eliminando le duplicazioni) e la creazione di economie di scala. Entrambe condizioni che potrebbero consentire alle aziende del settore di sopravvivere in una fase di mercato molto complessa, caratterizzata da una domanda globale che resta ancora debole.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...