martedì, Marzo 21, 2023

PETROLIO: LE SANZIONI USA POTREBBERO LIMITARE LA CAPACITA’ PRODUTTIVA DELL’IRAN NEL LUNGO TERMINE

Must read

Citgo ha ottenuto un nuovo record di utili e ha aumentato le sue esportazioni

La società di raffinazione Citgo, controllata da PDVSA negli Stati Uniti, ha presentato i risultati del quarto trimestre 2022 e quelli consolidati di tutto...

Shell vuole riprendere le attività in Guyana

Dopo aver pareggiato le perdite nel piccolo paese sudamericano una decina di anni fa, Shell è seriamente intenzionata a ritornare assieme a Petrobras e...

Eni in Algeria per aumentare la produzione di gas naturale

Il ministro dell'Energia e delle Miniere algerino Mohamed Arkab ha discusso con l'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, delle opportunità di investimento nel Paese...

Messico. Sette giacimenti concentrano più della metà della produzione di liquidi

Secondo i dati della Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), dei 247 giacimenti petroliferi attivi nel paese, sette concentrano la metà della produzione dei liquidi. Infatti...

Le attuali sanzioni americane nei confronti dell’Iran stanno fortemente limitando l’industria petrolifera locale, e ne potrebbero menomare la capacità produttiva sul lungo termine.

Secondo un recente report della società genovese di brokeraggio navale Banchero Costa, infatti, in questo momento circa ¼ di tutti gli impianti di produzione petrolifera del Paese sono fermi, a causa dell’embargo USA – reintrodotto dall’attuale Presidente Donald Tramp ‘stracciando’ il cosiddetto accordo dei 5+1 – che ha costretto Teheran a ridurre drasticamente il proprio output, sono fermi.

Con le nuove misure varate da Washington a fine 2018, per le raffinerie di tutto il mondo è praticamente impossibile comprare greggio iraniano, a meno di non voler incorrere nelle sanzioni secondarie (quelle che colpiscono chi fa affari con i Paesi sulla lista nera degli States), e quindi l’Iran ha dovuto più che dimezzare la sua produzione petrolifera rispetto a due anni fa, scendendo sotto i 2 milioni di barili al giorno.

Situazione che, se protratta nel tempo, potrebbe rendere non troppo facile invertire rapidamente la rotta, secondo quanto si legge del dossier della broker-house genovese.

In particolare, questa bassa attività degli oil rig potrebbe compromettere infatti la capacità dell’Iran di continuare a estrarre petrolio dai giacimenti più vecchi, che richiedono un pompaggio continuo per mantenere elevati e costanti i livelli di pressione e quindi di produzione.

Non è detto quindi che, qualora la tensione sull’asse Washington-Teheran dovesse sciogliersi nel prossimo futuro, con un conseguente allentamento delle attuali sanzioni, l’Iran sarebbe in grado di riportare rapidamente il suo output ai livelli del 2018.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Citgo ha ottenuto un nuovo record di utili e ha aumentato le sue esportazioni

La società di raffinazione Citgo, controllata da PDVSA negli Stati Uniti, ha presentato i risultati del quarto trimestre 2022 e quelli consolidati di tutto...

Shell vuole riprendere le attività in Guyana

Dopo aver pareggiato le perdite nel piccolo paese sudamericano una decina di anni fa, Shell è seriamente intenzionata a ritornare assieme a Petrobras e...

Eni in Algeria per aumentare la produzione di gas naturale

Il ministro dell'Energia e delle Miniere algerino Mohamed Arkab ha discusso con l'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, delle opportunità di investimento nel Paese...

Messico. Sette giacimenti concentrano più della metà della produzione di liquidi

Secondo i dati della Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), dei 247 giacimenti petroliferi attivi nel paese, sette concentrano la metà della produzione dei liquidi. Infatti...

Saipem – Due contratti offshore da 900 milioni di dollari

Saipem si è aggiudicata due contratti offshore per un importo complessivo di circa 900 milioni di dollari. Il primo contratto - in partnership con Aker...