martedì, Dicembre 5, 2023

SAIPEM: NUOVO CONTRATTO MILIARDARIO IN NIGERIA PER PROGETTO A GNL

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Saipem, in joint-venture con Daewoo E&C Co. Ltd e Chiyoda Corporation (SCD JV), si è aggiudicata da parte di Nigeria LNG Limited – società partecipata dal governo federale della Nigeria, rappresentato da Nigerian National Petroleum Corporation (NNPC), da Shell Gas B.V., Total Gaz Electricité France e da Eni International (N.A.) N.V.S.a.r.l. – i contratti per l’ingegneria, l’approvvigionamento e la realizzazione del progetto Nigeria LNG Train 7 da eseguire sull’isola di Bonny in Nigeria. Il valore complessivo del progetto è di oltre 4 miliardi di dollari, di cui la quota di competrnza di Saipem ammonta a circa 2,7 miliardi di dollari. L’assegnazione fa seguito alla firma della Lettera di Intenti firmata a settembre 2019.

Il progetto NLNG Train 7 consiste nella costruzione di un treno completo e di una unità di liquefazione aggiuntiva con una capacità totale di circa otto (8) MTPA, oltre ad altre opere connesse e infrastrutture. Saipem è leader nella joint venture SCD con una quota del 60%.

Questo nuovo progetto in Nigeria, dove operiamo da oltre 50 anni, riafferma la capacità di costruzione di rapporti solidi e strutturati che fanno di Saipem una società globale e dimostra la validità delle modalità di gestione dell’emergenza Covid-19 grazie alla flessibilità del nostro modello organizzativo e all’abitudine delle nostre persone a lavorare da remoto” ha commentato l’Amministratore delegato ddi Saipem Stefano Cao.

La decisione di investimento da parte di Nigeria LNG Limited, di cui fanno parte importanti energy company, comprova che la transizione energetica avrà come perno principale il gas naturale nella cui catena del valore Saipem ha ormai un’indiscussa leadership. Inoltre, l’acquisizione di questo contratto contribuisce ad aumentare la componente di backlog non oil-related e conferma il superamento del legame tra il valore dell’azione Saipem e le quotazioni del petrolio”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...