domenica, Giugno 4, 2023

TEMPESTA SALLY: STOP FORZATO PER IL 25% DELLE PIATTAFORME OFFSHORE ATTIVE NEL GOLFO DEL MESSICO

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

Il Bureau of Safety and Environmental Enforcement (BSEE) sta monitorando tutte le operazioni delle piattaforme offshore situate nel Golfo del Messico, in seguito alla formazione della tempesta tropicale Sally.

In base ai bollettini tecnici elaborati dalle stesse compagnie petrolifere che lavorano in quell’area, il personale è stato evacuato da 147 piattaforme di produzione, che equivalgono al 22% delle 643 piattaforme esistenti nel Golfo.

A differenza delle piattaforme di perforazione, che si spostano da un punto all’altro del mare, gli impianti di produzione rimangono fissi per tutta la durata del progetto e quindi sono più esposti al rischio della tempesta.

Per precauzione alcune piattaforme mobili si sono spostate fuori posizione, evitando il percorso previsto della tempesta. Questo tipo di impianti rappresenta l’11% dei 17 che operano nel Golfo.

Gli impianti di esplorazione mantengono la loro posizione utilizzando propulsori ad eliche. Queste piattaforme non sono ormeggiate sul fondo marino e quindi possono modificare la loro posizione in un lasso di tempo relativamente breve.

Dai bollettini tecnici inviati dagli operatori, la BSEE stima che circa il 21% dell’attuale produzione di petrolio nel Golfo del Messico è stata fermata per precauzione, mentre per quanto riguarda la produzione di gas naturale è del 25%.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...