mercoledì, Novembre 29, 2023

TOTAL FORMALIZZA IL SUO INGRESSO NEL PROGETTO ARCTIC LNG 2

Must read

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...

Il gruppo francese Total ha firmato un accordo definitivo con Novatek per l’acquisizione di una quota diretta del 10% nel progetto Arctic LNG 2, relativo allo sviluppo di un impianto di gas naturale liquefatto sulla penisola di Gydan, in Russia.

Considerando il fatto che Total controlla il 19,4% di Novatek, e che la società russa intende tenere per se il 60% delle quote di Arctic LNG 2, la partecipazione complessiva che la corporation francese deterrà nel progetto russo sarà del 21,6%. Se però Novatek dovesse poi decidere di scendere sotto il 60%, Total avrà il diritto di salire con la sua partecipazione diretta fino al 15%.

Inoltre, la major parigina avrà anche l’opportunità di rilevare una quota compresa tra il 10 e il 15% in tutti i futuri progetti di GNL di Novatek nelle penisole di Yamal e Gydan.

“Siamo molto soddisfatti di aver raggiunto l’accordo definitivo per il nostro ingresso nel progetto Arctic LNG 2 al fianco di Novatek. L’operazione si inserisce nella nostra strategia che punta alla crescita del portafoglio GNL, attraverso lo sviluppo di progetti che prevedano lo sfruttamento di risorse a basso costo, destinate principalmente al crescente mercato asiatico” ha commentato Patrick Pouyanné, Chairman e CEO of Total

Con una capacità produttiva di 19,8 milioni di tonnellate all’anno, Arctic LNG 2 prevede l’installazione di tre strutture nel Golfo di Ob, su cui si innesteranno altrettanti treni di liquefazione da 6,6 milioni di tonnellate all’anno di capacità ciascuno.

Il GNL prodotto dal nuovo impianto verrà quindi distribuito sui mercati internazionali tramite una flotta di navi gas carrier ice-classed che saranno in grado di percorrere la North Sea Route e che utilizzeranno un terminal di transhipment ubicato in Kamchatka per i carichi destinati all’Asia, e un altro a Murmansk per quelli diretti invece in Europa.

La decisione finale d’investimento sul progetto dovrebbe essere presa nella seconda metà del 2019, con l’obbiettivo di mettere poi in funzione il primo treno di liquefazione nel 2023.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...

QatarEnergy e Sinopec firmano un accordo di fornitura di 27 anni

Con un comunicato stampa Qatarenergy ha fatto sapere di aver accettato di firmare con Sinopec – China Petrochemical Corporation – due accordi, di cui...