domenica, Settembre 24, 2023

Equinor firma un accordo con Cheniere per l’acquisto di GNL

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

La norvegese Equinor e Cheniere, compagnia energetica internazionale con sede a Houston, hanno annunciato un accordo a lungo termine – si parla di 15 anni – per l’acquisto di GNL (gas naturale liquefatto). La distribuzione inizierà nel 2027 e raggiungerà il periodo di massima distribuzione verso la fine del decennio, con 1,75 milioni di tonnellate all’anno.

Questo accordo raddoppierà i volumi di GNL che la compagnia norvegese esporterà dai depositi di Cheniere e di conseguenza distribuirà ai vari mercati globali, consolidando, di fatto, la sua posizione di maggior fornitore di gas naturale in Europa, in un periodo storico in cui il gas naturale liquefatto è più importante che mai.

Sono molto lieto che abbiamo stipulato un altro accordo a lungo termine con Cheniere. L’Europa avrà bisogno di gas naturale per garantire energia flessibile su richiesta per supportare la creazione di più fonti rinnovabili intermittenti e il GNL svolgerà un ruolo importante. In altri mercati, ad esempio in Asia, la domanda di GNL dovrebbe crescere come soluzione per la sicurezza energetica e per ridurre le emissioni. Equinor ha l’ambizione di rafforzare il suo ruolo di fornitore leader di gas naturale e con i nostri accordi di fornitura con Cheniere stiamo espandendo la nostra posizione globale”, ha affermato Helge Haugane, vicepresidente senior di Equinor per Gas & Power.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...