lunedì, Maggio 29, 2023

I SUPPLIER AMERICANI DI GNL SOTTO PRESSIONE A CAUSA DEL VIRUS COVID-19

Must read

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

I principali fornitori di GNL da tempo lavorano in condizioni piuttosto difficili a causa dei prezzi bassi, generati da un eccesso di volumi presenti sul mercato globale.

Ma con il continuo espandersi del virus Covid-19, comunemente chiamato ‘coronavirus’ lo scenario si sta complicando visto che la produzione industriale asiatica ha toccato i minimi.

Di fronte all’imminente prospettiva che le esportazioni con prezzi spot non riescano a coprire le spese di trasporto marittimo e gli operatori dei terminal per l’export statunitensi potrebbero arrivare a bloccare le spedizioni se la situazione non migliora.

Non bisogna dimenticare che negli ultimi anni sono stati investiti ingenti capitali per potenziare i terminal che vanno dal Maryland a Texas, allo scopo di incrementare le esportazioni di GNL verso il mercato asiatico.

Un duro colpo per il settore degli idrocarburi americano, dopo che la guerra commerciale tra USA e Cina finalmente aveva trovato pace.

In questi giorni Eric Bensaude, amministratore delagato di Cheniere Energy Inc., il piú grande esportatore di GNL degli USA, ha affermato che la situazione si complicherà ulteriormente nelle prossime settimane: “Se un cliente decide di non caricare il prodotto, la nostra compagnia non riprenderà il GNL, lo rivenderà a un prezzo inferiore”. Lasciando così intuire un imminente collasso dei prezzi, se la situazione non cambia.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Gazprom rischia di dover rimborsare l’Europa per la chiusura dei rubinetti

Uniper in Germania, Eni in Italia, Europol Gaz in Polonia, Engie in Francia: queste sono solo alcune delle società che hanno deciso di aprire...