martedì, Dicembre 5, 2023

IL PAKISTAN ANNULLA LA MAXI-GARA PER LA FORNITURA DI GNL A CUI PARTECIPAVA ANCHE L’ENI

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

La domanda interna è ancora tropo debole e il Governo del Pakistan ha deciso di cancellare la maxi gara internazionale indetta alcuni mesi fa per assicurarsi una fornitura decennale di gas naturale liquefatto, tra i cui partecipanti, secondo le indiscrezioni di stampa emerse la scorsa estate, ci sarebbe anche l’Eni.

La corporation di San Donato Milanese sarebbe uno dei nomi di primo piano dell’industria energetica internazionale – insieme ad altri veri e propri ‘big’ come SOCAR, PetroChina International Singapore, PetroChina e Trafigura – ad aver risposto alla chiamata di Pakistan LNG, società governativa che aveva lanciato un tender relativo alla fornitura di 240 carichi di GNL (pari a circa 140.000 metri cubi) in 10 anni. Un contratto il cui valore, stimava l’agenzia Reuters, potrebbe raggiungere i 5 miliardi di dollari.

Evidentemente, però, il Pakistan ha deciso di tornare sui suoi passi: sempre in base a quanto riportato dalla Reuters, infatti, il precedente tender sarebbe stato annullato a causa di una domanda di GNL non sufficiente ad assorbire una tale quantità di combustibile e soprattutto a giustificare un contratto di fornitura così a lungo termine.

Pakistan LNG avrebbe infatti deciso di procurarsi il gas naturale liquefatto necessario a soddisfare le proprie necessità in modo più flessibile, ovvero rivolgendosi al mercato spot.

Secondo le fonti (riservate) della Reuters, un contratto di lungo termine potrà nuovamente essere preso in considerazione solo se, e quando, la domanda interna di GNL sarà diventata talmente solida e strutturata da giustificarlo.

 

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...