domenica, Giugno 4, 2023

L’ENI ANNUNCIA UN’IMPORTANTE SCOPERTA DI GAS NELL’ONSHORE DELLA NIGERIA

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

L’Eni ha appena annunciato una nuova e “importante” (come l’ha definita la stessa azienda italiana) scoperta di gas e condensati nell’onshore della Nigeria.

Il ‘cane a sei zampe’ ha effettuato il ritrovamento tramite la propria consociata NAOC (Eni 20%, operatore, NNPC 60%, Oando 20%), nelle sequenze geologiche profonde dei campi di Obiafu-Obrikom, nella licenza OML 61, ubicata nella regione del delta del Niger.

Il pozzo Obiafu 41 Deep – spiega l’Eni – ha raggiunto una profondità totale di 4.374 metri, incontrando un importante accumulo a gas e condensati nelle sequenze deltaiche sabbiose di età Oligocenica, caratterizzate dalla presenza di oltre 130 m di sabbie di alta qualità mineralizzate. I volumi in posto dell’accumulo sono pari a circa 28 miliardi di metri cubi di gas e 60 milioni di barili di condensato. Ma la scoperta – si legge ancora nella nota – ha ulteriore potenziale che sarà valutato con una nuova campagna di perforazione. Il pozzo ha una capacità produttiva stimata di circa 3 milioni di metri cubi di gas e tremila barili di condensato al giorno, e sarà immediatamente messo in produzione.

Questa nuova scoperta, che fa parte di una campagna di perforazione pianificata da NAOC per esplorare le opportunità delle sequenze profonde sinora non perforate, si inserisce nel già ricco e consolidato business nigeriano dell’Eni, che è presente nel Paese africano fin dal 1962 con attività di produzione, sviluppo ed esplorazione su un totale di 30.049 Km2 nell’onshore e nell’offshore del Delta del Niger. Nel 2018 la produzione equity è stata di 100.000 barili di olio equivalente al giorno.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...