giovedì, Marzo 30, 2023

SNAM E RINA SI ALLEANO PER SVILUPPARE L’UTILIZZO DELL’IDROGENO COME FONTE ENERGETICA

Must read

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Alleanza strategia tra Snam e Rina sulla via dell’idrogeno. L’azienda di Stato che gestisce la rete nazionale di gasdotti e il gruppo italiano attivo nei servizi di consulenza e certificazione hanno infatti siglato un MoU (Memorandum of Undesrtanding) per accelerare l’introduzione dell’idrogeno come nuovo vettore energetico pulito e realizzare in pieno il significativo potenziale di questo gas eco-sostenibile come strumento essenziale per combattere i cambiamenti climatici e favorire la decarbonizzazione delle attività industriali.

L’accordo è stato firmato dal CEO del Rina Ugo Salerno e dal CEO di Snam Marco Alverà, che ha commentato: “L’utilizzo di idrogeno verde (ricavato da fonti rinnovabili) nell’infrastruttura esistente giocherà un ruolo chiave nella transizione energetica consentendo di raggiungere importanti obbiettivi in tema di tutela dell’ambiente e del clima, creando anche nuove opportunità di sviluppo economico. Aspetto, quest’ultimo, particolarmente importante – secondo Alverà – nell’attuale contesto. L’Italia e le sue aziende nazionali hanno l’opportunità di essere i pionieri di questo approccio a livello internazionale”.

Snam è già attiva da tempo sul fronte dell’idrogeno: l’azienda ha recentemente costituito un’apposita business unit e nei mesi scorsi ha svolto due diversi test immettendo, prima in Europa e farlo, prima il 5% e poi il 10% di idrogeno nella rete, in miscela col metano, per la fornitura di due clienti industriali.

Soddisfatto per la firma del MoU anche il CEO del Rina Ugo Salerno, che ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di poter collaborare con Snam per promuovere lo sviluppo sostenibile dell’industria energetica. Crediamo che attualmente l’idrogeno sia una delle opzioni migliori per ridurre le emissioni nocive in atmosfera. Siamo quindi molto contenti di poter dare il nostro contributo, specie in termini di analisi e studi sulla compatibilità dei materiali e sul testing delle strutture di stoccaggio per l’idrogeno”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Nel 2022 le esportazioni di petrolio hanno raggiunto un record negli USA

Secondo il nuovo report statistico dell’Energy Information Administration (EIA), le esportazioni di petrolio statunitense hanno raggiunto un livello record nel 2022, poiché i rilasci...