Nel report relativo al terzo trimestre dell’anno l’azienda australiana Po Valley, che detiene diversi asset sia onshore che offshore in Nord Italia, ha reso...
A meno di un mese di distanza dall’ok definitivo, ottenuto dal Ministero dell’Ambiente a fine settembre, il progetto della ‘dorsale sarda’, nuovo gasdotto che...
Il Ministero dell’Ambiente ha dato il suo parere positivo (con prescrizioni) nell’ambito della Valutazione di Impatto Ambientale per lo scavo del pozzo esplorativo Vesta,...
E’ entrata formalmente in vigore la Strategia Energetica Nazionale 2017 (SEN), documento redatto dai Ministeri dello Sviluppo Economico e dell’Ambiente in cui vengono delineati...
Il gas naturale liquefatto (GNL) è strategico per l’Italia, che deve attrezzarsi per incrementare le sue importazioni di questo combustibile anche dotandosi di un...
Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....
L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...
Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...
Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...