Il gruppo energetico croato INA (partecipato dalla corporation ungherese MOL e dal Governo di Zagabria) ha deciso di investire circa 500 milioni di euro...
Il cantiere giapponese Kawasaki Heavy Industries ha battezzato, con il nome di Suiso Frontier, la prima nave al mondo destinata a trasportare idrogeno liquefatto,...
Le misure di inasprimento fiscale volute dal Governo italiano nei confronti delle attività di estrazione di idrocarburi, a fronte di un modesto beneficio per...
La Basilicata è il vero ‘giacimento’ d’Italia: è in quella regione che si concentra la stragrande maggioranza della produzione nazionale di idrocarburi, la cui...
Quali sono le nuove tecnologie in grado di ridurre l’impatto ambientale dell’industria petrolchimica? Numerose: si va da nuovi processi per riciclare la plastica a...
ExxonMobil starebbe studiando una maxi cessione di asset del valore complessivo di 25 miliardi di dollari che, se realizzata, vedrebbe la major americana abbandonare...
A partire dalla fine del 2021 la Banca Europea degli Investimenti (BEI l’acronimo italiani, EIB quello inglese) non finanzierà più progetti connessi con i...
Indicatori economici tutti positivi nei primi 9 mesi dell’anno per SNAM, che intanto procede con la sperimentazione sull’idrogeno preparandosi a raddoppiarne, dal 5% al...