mercoledì, Maggio 21, 2025

CATEGORY

Uncategorized

IL RIGASSIFICATORE DI LIVORNO VICINO A SATURARE IL 100% DELLA CAPACITA’

La FSRU Toscana, il cosiddetto rigassifcatore di Livorno gestito dalla società OLT Offshore LNG Toscana, sta lavorando a quasi il 100% della capacità. A circa...

FLIR lancia la sua prima termocamera non raffreddata per il rilevamento di gas metano

La FLIR GF77 è l’opzione più economica per la ricerca di fughe di gas pensata per ampliare l’accesso a questa tecnologia a un maggior...

L’AUSTRALIANA PO VALLEY CONFERMA: FIRST GAS DEL GIACIMENTO SELVA (BOLOGNA) NEL 2020

Il giacimento Selva, situato nell’offshore italiano, a nordest di Bologna, ha ancora riserve di gas per 13,3 bcf (miliardi di piedi cubi), che verranno...

L’ENI SI ALLEA CON LA SAUDITA SABIC PER LO SVILUPPO DEL ‘GAS DI SINTESI’

Eni e SABIC, corporation petrolchimica dell’Arabia Saudita, hanno firmato oggi un accordo per lo sviluppo congiunto di una tecnologia innovativa per la conversione del...

BORRACCINO NUOVO PRESIDENTE DI UMAN-ANIMA CONFINDUSTRIA

Roberto Borraccino (Tema Sistemi) è stato eletto nuovo presidente di di Uman, l’associazione nazionale aziende sicurezza e antincendio, federata ad Anima Confindustria (Meccanica Varia...

L’ENI DEBUTTA NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN AUSTRALIA

L’Eni, tramite la controllata Eni Australia, ha completato l’acquisizione del progetto per la realizzazione della centrale fotovoltaica a Katherine, nel Territorio del Nord in...

I DIPENDENTI DI SAIPEM XSIGHT AL POLITECNICO DI MILANO PER STUDIARE LE RINNOVABILI

XSIGHT, la divisione di Saipem dedicata ai servizi di ingegneria ad alto valore aggiunto, e il Politecnico di Milano hanno avviato insieme un programma...

INTERVISTA DEL MESE: A COLLOQUIO CON CLAUDIO SPINACI, PRESIDENTE DELL’UNIONE PETROLIFERA

Una geografia del mercato petrolifero in costante evoluzione, un processo di de-carbonizzazione in atto che ponte davanti agli operatori dell’industria energetica nuove sfide e...

Latest news