La maggior parte delle raffinerie europee sta giù lavorando alla produzione di carburante navale a basso contenuto di zolfo e, in previsione dell’entrata in...
Non solo GNL (gas naturale liquefatto): per rispettare i nuovi limiti alle emissioni di zolfo delle navi stabiliti dall’International Maritime Organizzation, che entreranno in...
L’Eni ha siglato un accordo di collaborazione ad ampio raggio con la conglomerata China National Petroleum Corporation (CNPC), di cui la corporation italiana è...
Anche l’Italia, come molti altri paesi europei, ha iniziato a importare shale gas proveniente dagli Stati Uniti.
A darne notizia è Adriatic LNG, la società ...
Continua a crescere il tasso di utilizzo del rigassificatore di Rovigo, il terminal offshore gestito dalla società Adriatic LNG, i cui azionisti sono ExxonMobile...
Il 2016 è stato un anno importante per l’industria mondiale del gas: secondo i dati raccolti dall’International Energy Agency (IEA), infatti, per la prima...
L’Egitto, in attesa di veder partire la produzione del mega-giacimento Zohr, scoperto e operato dall’Eni – prevista entro la fine dell’anno – ha deciso...
Il gruppo danese AP Moller-Maersk, leader mondiale nel trasporto marittimo di container con la controllata Maersk Line ma attivo anche in diversi settori dell’industria...