venerdì, Dicembre 1, 2023

HYDROCARBON PROCESSING PREPARA UNA ‘MAPPA’ DI TUTTE LE RAFFINERIE DEL MONDO

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Qual è l’attuale stato dell’industria globale della raffinazione? Al mondo sono attivi 700 impianti in 120 paesi, con una capacità totale di raffinazione è di circa 97 MMbpd (millions barrel per day), mentre altri 8/9 MMbpd di capacità dovrebbero aggiungersi entro il 2020.

La maggioranza dei nuovi stabilimenti sorgerà però in Paesi non OCSE, e principalmente in Asia, contribuendo a mutare la geografia dell’industria della raffinazione, che lavorando il petrolio greggio per produrre carburanti, diesel, gasolio e altre tipologie di combustibile, gioca un ruolo fondamentale nell’ambito del settore energetico.

Proprio per fotografare un comparto in costante evoluzione, la testata specializzata Hydrocarbon Processing ha deciso di mettere a punto un dettagliato dossier che si chiamerà Global Refining Map e che verrà diffuso a luglio 2017.

Scarica qui  maggiori infromazioni sulla Global Refining Map

Per diventare Global Refining Map sponsor scrivi a : info@oilgasnews.it

Attualmente il report è in fase di elaborazione e comprenderà informazioni dettagliate sull’ ubicazione di tutte le raffinerie attualmente attive e sulla loro capacità, sulla localizzazione dei nuovi impianti in fase di realizzazione e su eventuali upgrade di strutture esistenti, grafici sulla capacità di raffinazione dei diversi paesi e un’analisi storica dell’evoluzione della capacità di raffinazione a livello globale.

La ‘mappa’ di Hydrocarbon Processing verrà poi distribuita, oltre che tramite i canali abituali della testata, anche in occasione delle convention internazionali IRPC Americas, che si svolgerà il 18 e 19 luglio 2017 a Houston (Texas) e AFPM Operations & Process Technology Summit, che si svolgerà dal 2 al 4 ottobre 2017 ad Austin (Texas).

 

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...